-
Climat Strike 25 maggio 2019 Rimini
Fridays For Future Rimini, sciopero globale per il clima 24 maggio 2019.
Video di riassunto della manifestazione.
Immagini sono disponibili al indirizzo
https://fridaysforfuturerimini.it
Visitate i nostri social
https://www.facebook.com/fridaysforfuturerimini/
https://www.instagram.com/fridaysforfuture_rimini/ -
Fridays For Future Rimini
Fridays For Future Rimini.
Chi siamo
Fridays For Future Rimini insieme a Fridays For Future è un movimento di persone che si rivolge a tutta la società. Lottiamo per fermare il cambiamento climatico, rilanciando gli allarmi della comunità scientifica e denunciando le mancanze dei governi.
Facciamo parte di un movimento globale, pacifico, apartitico e contro ogni forma di discriminazione. Siamo la generazione che sarà costretta a pagare più di tutti il costo di un modello di sviluppo insostenibile e ingiusto, se non saremo in grado di cambiare il sistema per fermare il cambiamento climatico.
Siamo indipendenti dai partiti e rispondiamo solamente alle assemblee in cui le persone partecipano alla lotta per il futuro di tutte e tutti. Rifiutiamo ogni strumentalizzazione: non ci rappresenta nessuno, non abbiamo nessuna bandiera, la nostra voce viene dalle assemblee e dalle piazze di mobilitazione.
Cosa vogliamo
Vogliamo salvare il mondo dalla catastrofe climatica, arrestando l’aumento della temperatura terrestre a +1,5° C. Il nostro Paese deve realizzare la decarbonizzazione della produzione di energia nel più breve tempo possibile.
Per garantire la protezione dell’ecosistema serve un cambio radicale del sistema economico e sociale: è necessario decostruire un sistema che mette il profitto prima della vita, inquinando e devastando i territori, nel nome di un concetto di sviluppo infinito in un mondo di risorse finite.
La nostra rivendicazione di cambiamento sistemico si declina sui territori con l’opposizione ad ogni devastazione ambientale, includendo le grandi opere dannose per i nostri ecosistemi. “Pensare globale, agire locale” è un principio fondamentale per cui sosteniamo i conflitti ambientali territoriali.
Vogliamo un sistema economico circolare, che comporti un cambiamento degli stili di vita, unito ad un modo di produzione fondato sul rispetto dell’ambiente e la giustizia climatica e sociale. Chi ha inquinato e si è arricchito con questo sistema economico insostenibile deve finanziare i costi della riconversione ecologica.
L’istruzione e la ricerca pubblica devono proporre modelli alternativi di sviluppo, abbandonando gli insegnamenti e le ricerche collegate ad attività inquinanti, come l’alternanza scuola-lavoro e i tirocini universitari in aziende responsabili della devastazione dei nostri territori.
Visitate i nostri social
https://www.facebook.com/fridaysforfuturerimini/
https://www.instagram.com/fridaysforfuture_rimini/
Grazie tutti e tutte per Vostro impegno e sostegno. Lotta deve continuare, condividete le vostre conoscenze, informazioni.
Special thanks for video idea: Maja -
RIMINI: "Friday for Future" studenti ambientalisti in marcia per il clima | VIDEO
Si sta tenendo in questo momento a Rimini, e in tantissime piazze italiane, la manifestazione dei giovani a sostegno della causa ambientalista. Ecco le immagini del corteo che dal centro studi della zona della Colonnello, si dirige verso il ritrovo in piazza Cavour
-
Il discorso di Greta Thunberg per il clima @ COP24 di Katowice, Polonia
Parlo a nome di “Climate Justice Now”.
Molte persone dicono che la Svezia è solo un piccolo paese.
e non importa quello che facciamo.
Ma ho imparato che non sei mai troppo piccolo per riuscire a fare la differenza.
E se pochi bambini possono ottenere grandi titoli sui giornali e le tv di tutto il mondo
solo facendo uno sciopero a scuola, immagina cosa potremmo fare tutti noi insieme, se davvero volessimo.
Ma per farlo, dobbiamo parlare chiaramente.
Non importa quanto possa essere scomodo.
Tu [politico adulto] parli solo di crescita economica illimitata e verde,
perché hai troppa paura di perdere il consenso.
Parli solo di andare avanti con gli stessi concetti sbagliati
quelli stessi che ci hanno messo in questo casino,
anche quando l'unica cosa sensata da fare
è quello di tirare il freno di emergenza.
Non sei abbastanza maturo per dire la verità, che lasci tutto il peso [delle tue decisioni] ai tuoi figli.
A me non interessa essere acclamata dal popolo, mi interessano la giustizia climatica e il nostro pianeta vivente.
La nostra civiltà intera viene sacrificata, per il privilegio di un numero molto piccolo di persone,
che continuano ad aumentare la loro enorme ricchezza.
La nostra biosfera viene sacrificata, in modo che i ricchi che vivono in paesi come il mio possano vivere nel lusso.
Sono le sofferenze di molti che pagano per il lusso dei pochi.
L'anno 2078 celebrerò i miei 75 anni. Se avrò figli, forse passeranno quella giornata con me.
Forse mi chiederanno di te. Forse chiederanno perché tu non hai fatto nulla, mentre c'era ancora tempo per agire.
Dici di amare i tuoi figli sopra ogni altra cosa, eppure stai rubando il loro futuro, proprio davanti ai loro stessi occhi.
Fino a quando non inizi a concentrarti su ciò che deve essere fatto, piuttosto che ciò che è politicamente accettabile, non c'è speranza.
Non possiamo risolvere una crisi senza trattarla come tale.
Dobbiamo mantenere i combustibili fossili nel sottosuolo e dobbiamo concentrarci sull'equità.
E se le soluzioni all'interno di questo sistema sono così impossibili da trovare, allora forse dovremmo cambiare il sistema stesso.
Non siamo venuti qui per pregare i nostri leader di prendersi cura di noi, voi ci avete ignorato in passato e ci ignorerete di nuovo in futuro.
Avete finito le scuse e sta finendo il tempo disponibile.
Siamo venuti qui per farti sapere che il cambiamento sta arrivando, che vi piaccia o no.
Il vero potere appartiene alla gente.
Grazie!
Greta Thunberg -
RIMINI: Fridays for future, migliaia di studenti ripuliscono la spiaggia | VIDEO
Tantissimi studenti delle scuole superiori di Rimini hanno invaso questa mattina la spiaggia per ripulirla, sposando la causa del movimento internazionale Fridays for future. Il loro messaggio è rivolto agli adulti. In molti si sono riversati in piazza Cavour, altri hanno ripulito gli argini del fiume Marecchia. "Non si può rimanere passivi al fluire degli eventi, tutti voi avete il diritto di diventare parte degli eventi", ha detto il giovane studente Marco Masci del coordinamento locale del movimento Fridays for future, "Siate il cambiamento". Il suo collega Nicolas Flamigni ha aggiunto: "Questo è solo il primo passo per un progetto che durerà anni e che ha la pretesa di cambiare il mondo". -
Sing for the Climate Belgium - Final clip
Sing for the Climate is a big singing manifestation that first took place on September 22 and 23 2012 in Belgium. More than 80.000 people in more than 180 Belgian cities and communities sang the song "Do it Now", urging politicians to take more ambitious climate measures both on local, national and international level. This video is a synthesis of recordings that were made in all locations. The success of 'Sing for the Climate' proves that a mass mobilization around climate change is still possible even after the COP15 in Copenhagen.
But Belgium is a small country and climate change is global problem, which needs to be tackled on an international level. Therefore we appeal to local groups and organizations worldwide to organize their own version of Sing for the Climate.
More information, tools and support for your local action can be found on http://www.singfortheclimate.com
Sing for the Climate is the culmination of three years campaigning for 'The Big Ask'. Learn all about this story in this video http://youtu.be/cg_tcJ1SgxA -
fff
FridaysForFuture Rimini -
Do it now. Sing for the climate (English version)
With this song, 60 well known Flemish artists demand action to put a stop on climate change. It's the Flemish 'Big Ask'.
The Big Ask brings together 18 countries all with the same big ask - That their governments commit to reduce carbon emissions, year on year. Every year. We need strong leadership on climate change to put a stop on the devastation it brings to the world and especially the developing world.
This song resonated on the 22th and 23th of september 2012 throughout 180 cities and communities during a 'Sing for the Climate songmanifestation'.
'Sing for the Climate' is supported bij 11.11.11, de Flemish umbrella organisation of Flemish Ngo's for development cooperation and CNCD, its Walloon counterpart.
We need your help to ensure that governments 'Do it Now'. Join 'Sing for the Climate' now. See www.singfortheclimate.com - www.cncd.be.